top of page
Cerca


Parliamo di... "Storie naturali" (Recensione)
In Storie naturali, pubblicato nel 1966 sotto lo pseudonimo di Damiano Malabaila, Primo Levi abbandona l’autobiografia del testimone per indossare il camice dello scienziato-scrittore, e ci consegna una raccolta di 15 racconti che, tra invenzione e ipotesi scientifica, giocano con il nostro immaginario e le nostre paure.
Lo Scisma
13 agoTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Parliamo di... "Lo scafandro e la farfalla" (Recensione)
Lo scafandro e la farfalla è il racconto incredibile di una mente intrappolata in un corpo immobile, ma ancora capace di volare grazie alla forza delle parole e di un solo battito di ciglia. Jean-Dominique Bauby, ex direttore della rivista Elle, viene colpito a 43 anni da un ictus che lo lascia completamente paralizzato. La diagnosi è impietosa: locked-in syndrome.
Lo Scisma
21 magTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Parliamo di... "La macchina del tempo" (Recensione)
Un romanzo di fantascienza pubblicato nel 1895, si distingue per aver inaugurato il tema dei viaggi nel tempo.
Lo Scisma
20 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â
bottom of page